Sono contento di annunciare l’apertura del mio nuovo studio fotografico a Gabicce Mare, a pochi minuti da Cattolica e Misano Adriatico, uno spazio che va oltre l’aspetto tecnico, perché ho deciso di intenderlo come un vero e proprio punto di incontro tra me e le persone che chiedono i miei servizi fotografici per il matrimonio, ritratti, foto di maternità ma anche altri generi da concordare.
Lo studio è certamente un luogo di lavoro, che desidero mi identifichi come professionista e come persona e che, per questo, ho scelto minimal, colorato e funzionale.
L’ho voluto luminoso, perché da sempre credo che i ritratti migliori siano quelli che sfruttano la meraviglia della luce naturale, anche se lo spazio è attrezzato per scatti con le lampade e con i diversi fondali, per creare scatti con sfondi diversi.

Come funziona il servizio fotografico in studio?
Innanzitutto il ritratto può essere singolo, di coppia o di famiglia.
Ognuno di essi si identifica con formato di stampa finale diverso.
Il ritratto di coppia ha un formato finale di stampa quadrato, i soggetti hanno i visi vicini e, possibilmente, si posizionano alla stessa altezza.
Da qui nascono dei primi piani che tecnicamente vengono definiti ‘spinti’, ovvero molto ravvicinati, che esaltano le espressioni della coppia e, di conseguenza, raccontano i loro sentimenti e la loro unione.
Per quanto riguarda il ritratto di famiglia, esso ha una forma rettangolare e funziona come il ritratto di coppia, ma il risultato è un mezzo busto e, perché il risultato sia armonico, invito sempre a vestirsi di scuro per non avere differenze cromatiche.
Il servizio fotografico personale può avere diversi formati e ha anche un modo di svolgersi diverso.

Come si posa per un servizio fotografico?
Da sempre credo nel valore delle foto naturali, spontanee, originali, perché altrimenti il rischio è che il servizio fotografico diventi qualcosa di ‘imbacchettato’, dove non traspare la vera essenza della coppia, della famiglia e naturalmente anche della singola persona.
Le foto più belle, intense e profonde sono sicuramente quelle che catturano uno sguardo, una luce che brilla negli occhi, un’espressione che racconta il sentimento che una persona prova verso un’altra o, semplicemente, la sua personalità.
Per questo, durante il servizio fotografico è bene cercare di essere più naturali possibili e il mio compito è generare un senso di serenità, di benessere e di tranquillità, che predispone le persone e le ‘scioglie’ dalla paura di non uscire bene in foto.
Per riuscirci, chiacchiero, faccio domande e battute, che rendono questo momento bello da vivere e, allo stesso tempo, predispongono le persone ad essere sé stesse, così le immagini sapranno raccontare chi sono e cosa provano.
Servizio fotografico in studio: ritratto di coppia a Gabicce
Per quanto riguarda il ritratto di coppia, di solito i soggetti vengono invitati a fare due o tre espressioni, da quella più seria, spontanea, dove traspare, chiamiamolo, l’animo del soggetto, fino a una più giocosa, sorridente.
Ciò che conta, è che tutto sia sempre molto naturale e il mio compito è di mettere a proprio agio le persone, interagendo, parlando con loro in modo che si rilassino e soprattutto che i loro visi siano privi di tensione.
Servizio fotografico in studio: ritratto di famiglia
Come visto, il ritratto di famiglia funziona come quello di coppia e, anche in questo caso, è importante che tutti i componenti si sentano a loro agio e che venga vinta la paura di non uscire bene in foto.
Una volta rotto il ghiaccio, i componenti sono liberi di stare fra di loro come se fossero a casa, di parlare, sorridere, scherzare, anche prendersi in giro 🙂 e questo è ciò che crea espressioni felici, pacifiche, complici, che diventano la base per foto che raccontano davvero il legame tra i singoli componenti.
Servizio fotografico in studio: ritratto singolo
Il ritratto singolo è molto personale ed è un lavoro sulla ‘mimica’.
Come nel ritratto di coppia, si tratta di una vera e propria esperienza, in cui pongo alla persona delle domande, non personali ma piuttosto soggettive. Le risposte fanno nascere espressioni uniche, che vengono fissate con lo scatto.
In questo caso non c’è una durata prestabilita e un servizio fotografico personale può anche durare fino a due ore, a seconda delle risposte e della personalità del soggetto.
Tutti gli scatti in studio possono diventare affascinanti ritratti in bianco e nero.

Servizio fotografico: al centro la tua storia da raccontare
Durante i servizi fotografici possono esserci momenti di risate, ma anche di riflessione e di commozione.
Alla fine, le immagini catturano i sentimenti e questo è l’aspetto più importante del servizio fotografico: la capacità di fissare in immagini le emozioni che le persone provano, che sono i ricordi più belli e profondi che possiamo portare con noi nel corso della vita.
Per questo ci tengo che le persone si sentano serene e a proprio agio e, per farlo, racconto loro anche cose che appartengono al mio vissuto, esperienze che ho fatto, insomma qualcosa di mio, che voglio condividere con loro, sia perché si sentano capiti, sia perchè trovo bellissimo lo scambio che nasce durante gli scatti.
Il risultato finale è, come dicevo, una serie di fotografie che prima di tutto raccontano la persona e fissano in immagine le sue emozioni, che si tratti di un ritratto singolo, che di foto che raccontano l’amore di coppia o che nasce in una famiglia.
Desideri delle immagini emozionanti per immortalare i tuoi momenti speciali?
Scrivimi, sono a tua completa disposizione. Compila il form per inviarmi una mail direttamente da qui oppure chiamami o mandami un messaggio whatsapp.
Richiedi informazioni